
Ci furono dei cieli che caddero
in quelli di sotto neri
come la paura d'una piovra
i mari lontani ormai
fuggivano veloci
inseguendo altri di prima
ciò che chiamavano uragani
s'avvolgeva dal basso all'Altissimo
e da Lui precipitava il padre
il figlio pure la spira santa.
Così il mistero Trino
ruppe le acque
finendo la nascosta epifania
erano in quattro i Cavalieri
nessuno poteva capire
genere ascendente imene
quelli che si lasciarono
["per sempre"]
naufragare furono i pochi salvi.
Rumori continuati acuti
erano gli Angeli
quelli di sempreterni
in solite forme
dagli orizzonti tutti
serpi dardi sciabola scudiscio
punteruoli alte fiamme
venti refoli ardenti
come la fede.
Rimaneva solo
vicino alla fontana secca
un'abbaiare con lapostrofo.
Lucio Galluzzi
C2016CCL